Una delle tematiche che mi piacerebbe
affrontare con gli adolescenti riguarda il rapporto tra i corpi.
Ritengo che non si abbiano nè spazi, nè
tempi sufficienti per affrontare il tema..
Ho chiesto a due ragazzi, un maschio (17
anni) e una femmina (15 anni), di "tirar fuori" qualcosa relativo al
contatto più intimo in assoluto: il rapporto sessuale.
Lo scopo è stato
esclusivamente quello di smuovere qualcosa al loro interno, di spingerli a
interrogarsi. Non commenterò in alcun modo il loro pensiero, non in questa
sede.
Riporto ciò che mi hanno scritto, senza alcuna modifica.
Io e il fare l’Amore: il mio punto di
vista e quello socio-religioso
Vorrei esprimere il mio pensiero riguardo
al fare l’Amore, descrivendo ciò che sento:
- facendo l’Amore, tra me e la persona che amo si forma un legame intenso
- è facendo l’Amore che io provo qualcosa di molto profondo
- è facendo l’Amore che io mi sento parte dell’altro, non ci sono più io e non c’è più lui, non ci sono neanche più due corpi e due anime, ma un tutt’uno che si trasforma ogni volta in qualcosa di magico
- facendo l’Amore sento una gioia straripante, un’energia forte
- facendo l’amore io sento vero Amore che fluisce, che è infinito e che è condiviso nel modo più naturale che esista!
Questo è ciò che sento riguardo il “fare
l’Amore”, cioè che sia una forma e una condivisione dell’Amore stesso.
Il punto di vista socio-religioso non è
proprio simile, perché considera il fare l’Amore un peccato. A me personalmente
è stato detto da un esponente della Chiesa che facevo qualcosa di sporco, di
impuro, insomma, qualcosa che non avrei dovuto fare.
Ma se le religioni affermano di esistere
per diffondere l’Amore nel mondo, allora perché condannano il suo modo di
esprimersi più puro? Perché cercano di reprimerlo ad ogni costo?
Roberta
Non è Amore senza amore
Inizierei
parlando della differenza tra Amore e Sesso, secondo me. Il Sesso è un’azione
legata esclusivamente al piacere; da molti viene visto come un modo per passare
il tempo o come modo per vantarsi tra amici. Non nego che la classica sveltina
o avventura di una notte non sia eccitante e piacevole per un uomo quanto per
alcune donne ma resta comunque un atto mal visto. L’uomo viene etichettato come
maiale e la donna come meretrice, per essere fine. La parte più brutta del fare
Sesso è che non rimane niente dopo averlo fatto: nessuna emozione, nessun
sentimento, pochi ricordi riguardanti solo posizione, luogo e dimensione del
seno. Parlo cosi perché non voglio nascondere che anche io ho vissuto un’esperienza
di questo tipo, e posso dire che pensandoci ne avrei anche fatto a meno.
Invece fare l’Amore è tutto il contrario.
Fare l’Amore è come essere avvolti in un vortice pieno di sensazioni; quando lo
si fa in una coppia è come se si diventasse un corpo unico unito e
inseparabile, un corpo in armonia e in sintonia nei movimenti e nel piacere. Si
dà e si riceve. Tutto questo avviene però quando in una coppia ci si ama perché
non è Amore senza amore. Senza che ci si ami diventerebbe Sesso facilmente
confondibile con Amore.
Quando ero nel letto con LEI tutto ciò che
c’era intorno spariva e l’unico mio pensiero era quello di stringerla a me,
baciarla e farla stare bene. Quando facevo l’Amore con LEI mi ricordavo tutto,
dentro di me rimanevano emozioni e sentimenti.
L’unica cosa che non sparivano erano il
citofono e il telefono di casa. Questi ultimi i peggior nemici e fonte di
distrazione di quando si fa l’Amore. Insopportabili!
Amore = Sesso pieno di emozioni che
rimangono nella testa e nel cuore, fatto con la persona che si ama.
Sesso = Sesso in posti diversi, con
ragazze diverse. Eccitamento. Vanto tra amici e colleghi. Niente di quella
avventura rimane dentro il cuore o la testa.
Il fare l’Amore, nonostante sia una cosa
normale e comune, viene ancora visto come qualcosa di trasgressivo e da
censurare. Sotto certi punti di vista credo sia giusto tenerlo celato,
dopotutto è anche un momento intimo e personale di una coppia.
Se parliamo di Sesso è diverso. Il Sesso è
quello che tutti, almeno una volta nella loro vita, hanno visto in un film o in
un piccolo video su qualche sito hard; giustamente può essere imbarazzante
vedere due persone fare ciò che si vede in quei video.
C’è anche una bella fetta però che non
disdegna tutto ciò, anzi, si “gasa” e si sente come al cinema, pronta per
assistere allo spettacolo.
Però perché scandalizzarsi tanto per un
atto cosi naturale? Molto spesso, rimango senza parole quando vedo il papa che
ricoperto d’oro “dona” una preghiera ai caduti e agli affamati, innocenti e
indifesi.
Le parole del papa riguardanti i metodi
contraccettivi mi hanno lasciato stupito e attonito. Poi la chiesa condanna chi
fa l’Amore o fa Sesso perché è un peccato. Ma che peccato e peccato?!?!?
Fornicare è l’atto che sta alla base dell’origine della vita! Che peccato c’è
nel provare piacere e magari far nascere anche un bambino. La cosa più bella
del mondo deriva da un PECCATO. Ma io dico che è un peccato non avere tra le
mani i membri ecclesiastici per prenderli a schiaffi e far capire loro chi è
che veramente dà la vita.
Fate l’Amore e non la guerra!
L’importante è che venga fatto con
consapevolezza, che venga fatto quando lo si vuole davvero e non solo per
apparire più grandi o per non farsi prendere in giro dagli amici.
Passare quel momento in armonia con il
partner. Dove e quando non importa, neanche se si fa Sesso, l’importante è che
lo si voglia veramente tutti e due (potrebbe capitare anche in tre o
quattro, ma, ribadisco, lo si deve volere veramente).
Sono assolutamente convinto che ci siano
molti particolari sull’argomento che dovrebbero essere scoperti. Bisogna
parlarne di più, soprattutto tra giovani, ma anche tra adulti. Un bel gruppo
misto che affronta la tematica Amore/Sesso. Sarebbe di aiuto a tutti a parer
mio.
Amore e Sesso… Un pensiero fisso…
Mattia Torre
28/11/2011
..facciamo l' 'A'more. :) .. . . eh?
RispondiEliminae' una Grande Arte.
e* Magia.
e* Energia.
Dio
e' Amore.
..
.
Faccio finta di non sapere chi sei...
RispondiEliminaCiao bellezza.