Mi piace la Filosofia, da morire.
Mi piace perché ho un’autentica Passione per la Conoscenza. Sono così sin da
bambina: cercavo di scoprire come sono fatti gli atomi e le molecole; facevo
compiti che non mi erano richiesti. Intuivo a 10 anni che nel microcosmo c’è il
macrocosmo. Sentivo che in ogni atomo c’è un Universo e che la nostra
percezione delle cose è un inganno.
Ero attirata dal sub-atomico tanto quanto dalle stelle e avevo la sensazione che la nostra percezione spaziale e
temporale è appunto nostra -umana- ma non Reale.
Il nostro occhio guarda, vede
delle distanze. Ma la distanza è frutto dell’interpretazione cerebrale di
segnali di vario tipo. In realtà, credo che tutto sia in un unico Punto. Un
punto infinito. 1. Non posso disegnarlo perché un punto su un foglio implica
l’esistenza di due cose, il punto e la parte bianca intorno. Ma questo prevede
il concetto di 2, ovvero 1 e l’Altro. Per noi -umani- è naturale pensare al 2
perché siamo programmati per percepire la dualità. Non possiamo immaginare né lo
0 (il nulla), né l’1 (l’Essere infinito). Alla nostra mente è impedito.
Eppure posso sentire l’esistenza
dell’1, ovvero di un infinito e contemporaneamente micrometrico punto, senza
spazio e senza tempo. Un 1 che è egli stesso Spazio e Tempo. Ma lo Spazio è un
non-spazio, infinito e a-dimensionale e il Tempo è un non-tempo, un eterno
presente.
In quest’ottica non c’è
possibilità di un Dio al di fuori dell’1. L’1 è Dio stesso.
Abbiamo l'impressione di spostarci. Ma è un'illusione. Come ci possiamo spostare in un 1 a-dimensionale?
Il Tempo non trascorre. Il Tempo E'. Nel Tempo, passato, presente e futuro coesistono. Siamo noi che ci spostiamo lungo la linea temporale, non lui.
LEIRAK
P.S: Matematica e Filosofia sono
cibo sano per la Mente. Nutritevi di esse piuttosto che di televisione e siti
New-Age. Che crediate o no al governo Renzi, al tronista di Uomini e Donne o
alla coesistenza di diverse razze aliene sulla terra, questo non cambia la
stupidità e la pigrizia di una mente imbottita di agrodolci informazioni
telecomandate.
Nessun commento:
Posta un commento